http://www.supereva.it/perche-e-importante-che-i-bambini-usino-le-dita-per-contare-9134
L’astrattismo. La scuola di oggi a mio parere utilizza eccessivamente l’astrattismo. Le lettere dell’alfabeto, i numeri, le forme geometriche. Tutto rimane lì scritto in un foglio. Si dimentica l’importanza dell’esperienza. L’esperienza pone le basi alla conoscenza, una conoscenza più profonda e solida. Permettiamo ai bambini di toccare le lettere, i numeri, facciamo in modo che l’imparare non sia solo un’insieme di idee da incamerare, ma esperienze divertenti da costruire. Utilizziamo tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, persino il nostro corpo. Ho sempre incoraggiato i bambini a guardarsi le mani, a togliere e sommare utilizzando le loro piccole ditina (a volte mi capita di farlo ancora io stessa). Perché il nostro corpo diventi una nostra sicurezza, per averne consapevolezza. Molti studi dimostrano come contare con le dita sia fondamentale, infatti la rappresentazione mentale della mano aiuterebbe a sviluppare le abilità nel calcolo, ogni numero viene associato ad una delle dita della mano e questo aiuta a rappresentare ogni cifra conferendogli una forma concreta, che si può muovere e toccare.
Per contare fatemi usare le dita!

Rispondi