Sono una ragazza di 24 anni con tante idee che ogni giorno frullano nella testa. Amo il sole, mi piace ridere e fin da quando ho dovuto fare la mia prima scelta importante nella vita (“Dove andrai alle superiori Anna?”) il mio istinto mi ha sempre indirizzato verso il mondo magico dei bambini, ma non come insegnante.
A Vicenza ho frequentato il liceo socio-psico-pedagogico, una delle esperienze più belle della mia vita, dove ho conosciuto amiche e professori che ancora oggi mi accompagnano nel mio percorso (un percorso un po’ particolare, lo ammetto). Ricordo ancora la mia tesina sulle favole, l’alternanza tra mondo reale e mondo immaginario, e le mie sempre più numerose domande verso l’origine delle cose, il pensiero, volevo conoscere tutte le sfaccettature di questo Mondo. Così, sempre guidata dal mio istinto, sono approdata al corso di Filosofia presso l’Università degli studi di Padova. Ma il mondo dei bambini non l’ho mica lasciato da parte, no. Ogni estate faccio l’animatrice durante i centri estivi, mi piaceva vivere in questa sorta di due mondi: il mondo dei grandi, con le sue regole e decisioni, e il mondo dei piccoli, con la sua spontaneità e libertà.
Poi ho avuto una grande opportunità, che mi ha permesso di approfondire e dare una svolta al mio pensiero: lavorare per un anno in un asilo Steineriano. Un’esperienza che consiglio a tutti. Lì regnava la magia, nel vero senso della parola. L’anno successivo ho fatto la doposcuolista in una scuola primaria, dove aiutavo i piccoli bimbi a cimentarsi nella scrittura e nella lettura e contemporaneamente seguivo bambini e ragazzi aiutandoli con le ripetizioni E ora? Ho già in programma cose nuove..spero siano cose buone e soprattutto belle.
Conosco molto bene Stainer ed è un peccato che ci siano poche scuole che attuano il suo metodo. Mi fa piacere che dopo la filosofia non hai dimenticato i bambini. Il mondo dei bambini è bellissimo e da loro si impara moltissimo. Io non dimenticherò mai le esperienze che ho fatto nelle scuole delloZen di Palermo. Adesso vivo in Veneto ma quei bambini sono nel mio cuore.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere trovare qualcuno che conosca in prima persona altri metodi educativi. Bisogna essere sempre aperti con la mente alle “nuove” proposte, per saperle conoscere, accoglierle, accettarle o rifiutarle liberamente. Questa societá sta un pò stretta ai più piccini
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai tutta la mia ammirazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona